Concept Festival
Spesso scegliamo cosa mangiare in base al nostro stato d’animo. Un piatto ben presentato stimola associazioni di tipo emotivo.
I colori della frutta e della verdura sono 5
IL VERDE, IL BIANCO, IL VIOLA, IL ROSSO E L’ARANCIONE.
La frutta e la verdura producono effetti benefici sul nostro organismo e svolgono importanti funzioni per la nostra salute.
VERDE
Il verde che rilassa è il colore della terra definita “il pianeta verde”. È il colore centrale dello spettro, dividendo esattamente i colori caldi da quelli freddi. È un colore secondario, composto dai due primari il giallo e l’ azzurro; utilizza la forza del giallo, la luce del sole, e quella dell’azzurro espressa dall’acqua.
Quanta più verdura e frutta verde conoscerai e mangerai piu ricco di salute sarai…bietole, insalata, spinaci, broccoli, cime di rapa, asparagi, zucchine, kiwi.
BIANCO
Il bianco si lega alla forza e alla salute perchè gli alimenti di colore bianco contengono una buona quantita di potassio.
Il colore bianco come l’Aglio, cavolfiori, finocchi, mele, pere, sedano…
Una mela al giorno leva davvero il medico di torno.
VIOLA
Il viola è composto dal rosso e dal blu e unisce i due contrasti: calma, tranquillità.
È il colore della spiritualità e del trascendentale, stimola la meditazione. È il colore della mente intuitiva, il giallo, suo colore complementare, è il colore della mente razionale.
La melanzana, le more, i mirtilli, il radicchio, contengono tanto fosforo quindi sinonimo di memoria e intelligenza.
ROSSO
Il rosso è associato all’istinto, al desiderio, alla sessualità, accelera il polso, alza la pressione arteriosa, aumenta la frequenza cardiaca.
Il rosso è coraggio…
Fragole, pomodori, radicchio, peperoncino, cipolla rossa, fagioli rossi barbabietole, lamponi e ribes stimolano la circolazione sanguigna e la produzione d’emoglobina.
ARANCIONE
La frutta e la verdura arancione sono ricchi ei Vitamina C ecco abbiamo parlato di scudo. Un personaggio frizzante e brioso che non si ammala mai perché è protetto dai batteri e corpi estranei.
L’arancione è un colore secondario composto di rosso e giallo, attua quindi una riunificazione della forza pulsionale del rosso con quella radiante del giallo, è un colore più discreto non è così provocante come il rosso né così appariscente come il giallo.
È un colore “sociale”, che distingue persone piuttosto estroverse, che amano la compagnia, comunica allegria e ottimismo, è espansivo, unisce energia fisica e saggezza, l’archetipo dell’arancione rappresenta il “giusto mezzo” dell’intelletto consapevole.